top of page
Suche
Anny di Marco

BONDING


Nelle prime ore dopo la nascita il riflesso di suzione dei bambini è molto forte e radicato. I bambini che subito dopo la nascita sono posti sul ventre materno sono in grado di spingersi autonomamente verso il seno e succhiare le prime gocce dio colostro, prima di addormentarsi per un meritato riposo!

Diverse ricerche hanno evidenziato come questa prima suzione abbia delle ricadute positive sulla capacità del bambino di attaccarsi al seno nei giorni successivi. I bambini che vengono separati dalla propria madre alla nascita (per esempio per ragioni di salute) o nati da un parto molto faticoso ed eccessivamente medicalizzato possono incontrare più difficoltà a prendere il seno: il riflesso di suzione infatti si “spegne” lentamente mano a mano che passano le ore. I bambini separati dalle loro madri per diverso tempo, anche giorni, possono comunque recuperare la capacità di poppare attraverso contatto continuo con la mamma, tanta pazienza, volontà e desiderio di allattare. Il contatto con il calore e l’odore materno è infatti di risvegliare l’istinto di suzione “dimenticato”.

77 Ansichten0 Kommentare

Aktuelle Beiträge

Alle ansehen

Tea Time

댓글


bottom of page