top of page
Suche
  • Anny di Marco

Preparare il perineo in gravidanza?

Aktualisiert: 26. Juli 2019

 

Durante la gravidanza molte donne si chiedono come poter preparare al meglio  questa parte del corpo in previsione della nascita; nei mesi di attesa non è consigliato  “lavorare” sulla contrazione e la tonificazione dei tessuti bensì sul rilassamento e sull’apertura.

La tua levatrice può accompagnarti in un percorso di consapevolezza del perineo:

semplici movimenti che  possono aiutarti a conoscerlo e rilassarlo.

La respirazione e la voce sono preziose alleate del rilassamento vagino-perineale ed  attraverso il massagio i tessuti possono essere “preparati”. E’ stata dimostrata una riduzione dei traumi perineali e un minor ricorso all’episiotomia nelle donne che hanno eseguito il massaggio perineale; inoltre donne al primo parto riportavano minor dolore perineale a tre mesi dal parto.

La preparazione del perineo è rivolta anche alle donne che hanno già vissuto l’esperienza del parto.




99 Ansichten0 Kommentare

Aktuelle Beiträge

Alle ansehen

Nelle prime ore dopo la nascita il riflesso di suzione dei bambini è molto forte e radicato. I bambini che subito dopo la nascita sono posti sul ventre materno sono in grado di spingersi autonomamente

bottom of page